ARTI DECORATIVE ITALIANE


facebook
arti decorative italiane (1).jpeg

Mappa del sito

 

ARTI DECORATIVE ITALIANE ®

 

Associazione Professionale Insegnanti di Ricamo, Merletto e Arti Tessili Italiane. 

Centro Internazionale di Formazione, Studi e Ricerche, Editoria Specializzata

Sede Legale e Sportello del Cittadino:

Via delle Ghiande 110/A, 06125 Perugia

Aggiungi ai preferiti

Segnala ad un amico

Stampa

info@artidecorativeitaliane.it

 

3401651208 - (0)75 5899894

P.IVA 94155900544

 

2015 Geneviève  Porpora
 

1Minutesite © by Sintra Consulting Srl - Disclaimer -

Ai sensi dell'art. 2 comma 7 della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 l'Associazione è stata inserita nell'elenco ministeriale della Sezione 2: Associazioni che rilasciano ai propri Soci l'Attestato di Qualità e Qualifica Professionale per i servizi prestati

Il Valore della Conoscenza nel saper Fare

 

“E nel vero sarebbe meglio tenersi alcuna volta le cose fatte da uomini eccellenti più tosto mezzo guaste, che farle ritoccare a chi sa meno".

Giorgio Vasari (1511-1574) 


 

In Evidenza  - Last News

Al via collaborazione tra Arti Decorative Italiane e l'Ente di Formazione Sustenia SRL

 

Questa sinergia tra ARTI DECORATIVE ITALIANE e SUSTENIA SRL, getta le basi per l'avvio di una

Formazione di Eccellenza  per Insegnanti specializzati nelle Arti Decorative Tessili, con percorsi mirati al rilascio di Attestati di Qualità e QualificazioneProfessionale ai sensi della L. 4/2013

 

 

chisiamo-sustenia.jpeg
scheda generica corsi.jpeg

Corsi di Qualificazione per Insegnanti di Ricamo, Merletto e Arti Tessili Italiane ai sensi della L. 4/2013

 

Corsi di Specializzazione di Ricamo, Merletto e Arti Tessili Italiane

8730672811159333275.jpeg

Alcune Immagini dei Corsi svolti dalle nostre Insegnanti:

 

- Schemi e disegni per ricami e merletti.

- Merletto a tombolo, merletto di Irlanda, trina orvietana, filet, macramè

- Ricamo: punti di base, punt'ombra, classico in bianco o policromo, pittura, in oro/argento, avorio, umbro antico e altri ricami umbri, nappe, antico, sflato siciliano e sfilature classiche, Assisi o francescano, Lunèville, trapunto fiorentino, fiamma o Bargello, 

8730672811159333275.jpegimg-20240327-wa0020.jpegcuscino%20punto%20umbro%20rid.jpegpunto%20perugino%20foto%20d'insieme.jpeg34.%20filet%20di%20san%20feliciano.jpegcentro%201.jpegbordo%20con%20uccello%20paradiso%201795.jpeg9321.jpeg9334.jpegpunto%20umbro%20048.jpegricamo%20impatiens%202.jpegricamo%20mustard.jpegricamo%20gorse%20(ginestra).jpegdisegno%206.jpeggorse.jpegcostume%20particolare%201.jpegpettorina%20festa%201.jpegpettorina%20festa%202.jpegliguria%20desirello%20lettera%20%20c%20con%20viole.jpegfoto%20lavori%20nuovi%20040.jpegdownload.jpegdownload%20(1).jpegricamo%20ventaglio%201.jpegmeta'%20dx%20runner%20santin.jpeg

Percorso transnazionale Europeo Italia (Umbria)

Portogallo (Caldas da Rainha)

disegno%20n.%209.jpeg27.%20articolo%20giornale.jpeg22.%20foto%20portogallo.jpeg35.%20prof.%20tavares,%20lameiras,%20tomaz%20couto%20204.jpeg28.%20liseta%20pereira.jpeg59.%20panicale%20convegno%20109%20si%20rid.jpeg60.%20panicale%20convegno%20idalina%20073%20rid.jpeg61.%20panicale%20convegno%20liseta%20088%20si%20rid.jpeg63.%20panicale%20convegno%20foto%20gruppo%20017%20si%20rid.jpegpanicale%20convegno%20mario%20053%20si%20rid.jpeg64.%20quadro%20idalina%2000%20rid.jpeg29.%20liseta%20pereira.jpegcopertina%20jpg.jpeg

Percorso transnazionale Europeo Italia (Umbria)

Francia (Brioude-Luneville)

tríptico%20-%20bordados%20das%20caldas%20(1)-p1.jpeglunéville.jpeg14.jpegprima%20parte.jpegimage13.jpegimage17.jpegimage18.jpegimage25.jpegimage8.jpegimage12.jpegimage28.jpegimage49.jpegimage55.jpegimage65.jpegimage60.jpegimage46.jpegimage2.jpegimage62.jpegimage40.jpegimage54.jpegcurrlina%20umbria%203.jpegcurrlina%20umbria%202.jpegcurrlina%20umbria%204.jpegcurrlina%20umbria%2011.jpegcurrlina%20umbria%2014.jpegcurrlina%20umbria%2015.jpegcurrlina%20umbria%2012.jpegcap%20vi%20bot%20e%20nappe.jpeg